FINALISSIMA UNA CANZONE PER SOGNARE 2019 2020

FINALISSIMA UNA CANZONE PER SOGNARE 2019 2020
I VINCITORI: CANTANTI E MISS CON L'DEATORE

UNA CANZONE PER SOGNARE

UNA CANZONE PER SOGNARE
FINALISSIMA 2017 IL PODIO PER CATEGORIA

UNA CANZONE PER SOGNARE 2017

UNA CANZONE PER SOGNARE 2017
SIAMO TUTTI VINCITORI

UNA CANZONE PER SOGNARE 2018

UNA CANZONE PER SOGNARE 2018
TUTTI I PARTECIPANTI DELLA FINALISSIMA 2018

UNA CANZONE PER SOGNARE

UNA CANZONE PER SOGNARE
FINALISSIMA 2016 - IL PODIO

Shiela Palmas In Cittadella di Alessandria

Shiela Palmas in Cittadella

UNA CANZONE PER SOGNARE EDIZIONE 2014

25 novembre 2024

UNA CANZONE PER SOGNARE 10^Edizione 2^Semifinale Vincono: Mario Papa, Irene Furnari e Aurora Campostrini.

 
Organizzatori, vincitori e giuria

 Una Canzone per Sognare, ideata da Mario Mossuto e nata per la realizzazione di manifestazioni ed eventi, allo scopo di scoprire e promuovere voci e volti nuovi nell’ambito della musica leggera ha presentato la 2^semifinale della sua 10^edizione. Il concorso si è svolto venerdì 22 novembre 2024 nel locale di Asti “Black Sheep”, rinomato per le sue specialità culinarie. Hanno vinto la serata: Mario Papa, Irene Furnari e Aurora Campostrini (rispettivamente con i brani: “Ad occhi chiusi” di Marco Mengoni, “Amore unico amore” di Mina e “All of me” di John Legend.

La finale di questa decima edizione si svolgerà intorno a metà gennaio 2025, la location è in via di definizione. Ogni artista accumulerà punti assegnati dalla giuria presente nelle tre serate, la somma dei punti sarà oggetto di valutazione per proclamare i vincitori nelle varie categorie per la decima edizione (si sceglieranno i due migliori punteggi delle tre serate). In seconda serata ci sono tre vincitori, già sopra menzionati. La giuria era composta da: Lucia Nenna (presidente di giuria), Giovanna Mari, Katia Isgrò, Massimiliano Di Scerni, Pippo Terranova e Daniela Morelli, voce storica di Radio Canelli Monferrato e Radio Vallebelbo.

Gli altri cantanti in gara: Ginevra Mandia, Giampiero Campese, Riccardo Graziano, Giovanni Santino, Giuseppe De Felice, Fabio Testa, Luca Caltanisetta, Barbara De Santi Angela Salamone, Elena Richelmy, Marica De Paola, Silvia Barbera, Kristian Campora, Loredana Campanella, Laura Palumbo, Sivano Macario, Gian Michele Macario, Sandro Deodato, Giovanni Sussio e Cosimo Oppedisano. Ospiti canori della serata Pippo Terranova, Katia Isgrò e Mia Fantasia.

Le musiche del Dj Max, fotografia di Andrea Giorgi, assistente Aurelio Arena, ha presentato la serata Beppe Viazzi. Partnership della manifestazione Radio Vallebelbo e Radio Canelli Monferrato.

 

La finale prevista per metà gennaio 2025 è in via di definizione. A presto per gli aggiornamenti.

 

F.to Mario Mossuto

Tel.3384457711

 

 

 

 

 

 

 

 

28 ottobre 2024

UNA CANZONE PER SOGNARE 10^Edizione 1^Semifinale Vincono: Marco Castiglioni, Fabio Testa e Kristian Campora

 

Lo Staff e i vincitori

 Una Canzone per Sognare, nata per la realizzazione di manifestazioni ed eventi, allo scopo di scoprire e promuovere voci e volti nuovi nell’ambito della musica leggera ha presentato la 1^semifinale della sua 10^edizione. Il concorso si è svolto venerdì 25 ottobre 2024 nel bellissimo locale di Asti “Black Sheep”, rinomato per le sue specialità culinarie. Hanno vinto la serata: Marco Castiglioni, Fabio Testa e Kristian Campora (gli ultimi due a pari merito). Partnership della manifestazione Radio Vallebelbo e Radio Canelli Monferrato.

Questa 10^edizione è composta da tre serate. Ogni artista accumulerà punti assegnati dalla giuria presente nelle tre serate, la somma dei punti sarà oggetto di valutazione per proclamare i vincitori nelle varie categorie per la decima edizione (si sceglieranno i due migliori punteggi delle tre serate). In ogni serata ci saranno due vincitori con trofeo assegnato dai promotori di Una Canzone per Sognare. La giuria era composta da: Lucia Nenna (presidente di giuria), Giovanna Mari, Katia Isgrò e Massimiliano Di Scerni.

Gli altri cantanti in gara: Mario Papa, Ginevra Mandia, Giovanni Sussio, Katia Ciuccio, Graziella Palumbo, Luca Caltanisetta, Giampiero Campese, Riccardo Graziano, Silvia Barbera, Barbara De Santi, Marica De Paola, Irene Furnari, Laura Palumbo, Sara Maggiora Elena Richelmy, Angela Salamone, Giovanni Santino, Sandro Deodato, Giuseppe De Felice. Fulvia Maria Trovato e Cosimo Oppedisano. Ospite canoro della serata: Mia Fantasia.

La manifestazione che è stata ideata da Mario Mossuto, Dj Max alla Consolle e presentata da Beppe Viazzi, assistente Aurelio Arena.

 

La seconda semifinale è in via di definizione. A presto per gli aggiornamenti.

 

F.to Mario Mossuto

Tel.3384457711

26 settembre 2024

REGOLAMENTO GENERALE 10^EDIZIONE "UNA CANZONE PER SOGNARE"


 

UNA CANZONE PER SOGNARE

 

Questa 10^edizione è composta da tre serate: la prima si terrà al “Black Sheep” – Ristorante, Burger & Pizza in Strada al Fortino 14 Asti, le altre sono in via di definizione.

Articolo 1 – PREMI

 

L’iscrizione ha un costo di 15 euro: una parte andrà alla gestione della manifestazione e l’altra come montepremi per la finale. Ci saranno altri premi in via di definizione e che man mano saranno elencati.

 Ogni artista accumulerà punti assegnati dalla giuria presente nelle tre serate, la somma dei punti sarà oggetto di valutazione per proclamare i vincitori nelle varie categorie per questa 10^edizione (si sceglieranno i due migliori punteggi delle tre serate). In ogni serata ci sarà un vincitore con trofeo assegnato dagli organizzatori di “Una Canzone per Sognare”.

 È sottinteso che, se per vari motivi personali, l’artista in gara dovesse mancare ad una delle due semifinali, può concorrere comunque alla finale perché sommerebbe il punteggio ultimo con una delle semifinali.

 

Articolo 2 – COMITATO DIRETTIVO E COLLABORAZIONI

 

Per l’organizzazione della manifestazione “Una Canzone per Sognare” il Comitato può avvalersi della collaborazione di persone competenti, anche se non appartenenti al medesimo, al fine di realizzarne la migliore riuscita. L’organizzazione si impegna, in occasione delle audizioni e delle gare finali, a mettere a disposizione gli impianti tecnici necessari.

 

Articolo 3 – REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE

 

Sono ammessi alla 10^Edizione Concorso Canoro “Una Canzone per Sognare” cantautori ed interpreti di ambo i sessi e di età superiore ai 16 anni e fino ad un massimo di 40 per la categoria BIG, 41 anni in su per la categoria OVER, gruppi vocali con composizione di genere musica leggera e pop (per i gruppi i requisiti di età si intendono riferiti all’età media dei componenti).

I minori di anni 18 che vorranno partecipare dovranno essere accompagnati dai genitori o da chi ne fa le veci. Il concorso per i baby e giovani proposte, è compreso dai 5 ai 9 anni (baby) e giovani proposte dai 10 ai 15 anni. Non sono ammessi alla partecipazione del concorso concorrenti che rivestono cariche organizzative similari.

 

Articolo 4 – MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL’AUDIZIONE E DELL’ESIBIZIONE

 

I partecipanti dovranno indicare più brani da eseguire, per evitare più iscrizioni con il medesimo brano. È a discrezione dell’organizzazione far sostituire il brano, tenendo conto della cronologia d’iscrizione.

Tutti i cantanti dovranno cantare dal vivo la canzone presentata che non potrà superare i 5 minuti, con una base di ottima qualità. Anche i gruppi dovranno cantare su basi musicali: non è consentito l’uso di strumenti dal vivo (l’accordo potrà avvenire per ogni singola tappa).

I partecipanti alla finalissima potranno portare un brano edito o            inedito.

 

È fatto divieto a tutti i cantanti la partecipazione a due o più gare canore nella stessa giornata, pena esclusione dalla gara stessa in caso di vittoria. Inoltre per tutti i concorrenti ammessi alle fasi finali, la partecipazione ad altri concorsi deve essere concordata con gli organizzatori.

 

Articolo 5 – DISPOSIZIONI FINALI

 

Per fatti imprevisti e sopravvenuti, l’Organizzazione potrà introdurre modifiche o integrazioni al presente regolamento, a tutela della manifestazione stessa. Inoltre si riserva il potere di escludere il concorrente in qualsiasi momento, in caso di inadempienze agli articoli del presente regolamento.

Ai sensi del D.lgs. n.196/2003, ciascun partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali per scopi connessi alla manifestazione canora “Una Canzone per Sognare”. In caso di controversie, si dovrà sempre far riferimento a quanto previsto dal presente regolamento, nonché alle disposizioni contenute nelle normative vigenti (codice civile e leggi speciali).

 

 

30 giugno 2024

GEMELLI DIVERSI...PRATICAMENTE UGUALI!! 4^EDIZIONE

 


In occasione di Mombaruzzo sotto le stelle, Una Canzone per Sognare ha presentato la 4^edizione di Gemelli Diversi…Praticamente Uguali, manifestazione ideata da Mario Mossuto. Sabato 29 giugno 2024, si è svolta nel campo sportivo di questo borgo astigiano la suddetta manifestazione che ha coinvolto artisti provenienti dalle varie provincie del Piemonte.

Una serata all’insegna del divertimento, in cui i concorrenti hanno cercato di imitare i propri beniamini e ripercorrerne le gesta. Ha vinto in questa 4^ edizione della manifestazione Andrea Costa di Solero (AL) che ha cantato “Believer” degli Imagine Dragons, al 2°posto si è classificata Graziella Palumbo di Castagnole delle Lanze (AT) che ha cantato “E dimmi che non vuoi morire” di Patty Pravo. Terza classificata Mary Casolo, di Casale Monferrato che ha cantato “America” di Gianna Nannini.

Il premio della critica, offerto dalla “DMLD” del DJ Max e Leyla D, è andato a Elena Richelmy di Govone (CN) che ha cantato “You Cughta know” di Alanis Morrissette. Il premio per il miglior abbigliamento è andato a Fulvia Maria Trovato di Melazzo (AL) che ha cantato “Back to Black” di Amy Winehouse e a Sebastiano Carrabino di Alessandria è andato il premio per la miglior interpretazione con “La musica è finita” di Franco Califano e Silvia Barbera che ha cantato "Malo" di Bebe per la miglior scenografia.

        Gli altri artisti in gara: Gianpiero Campese, Loredana Campanella, Ketty Borgogno, Sandro Deodato, Edo Pop, Alfonso Parla, Maria Cossu, Maria Busacchi Fabio Testa, Giovanni Santino e Gian Michele Macario

La giuria era composta Giovanna Mari (coreografa), Cesare Morgantini (patron del concorso di bellezza La più bella del mondo), Domenico Mangano (cantante, conosciuto per i tributo a Tiziano Ferro), Lucia Nenna (per anni presidente dell’associazione four season ed esperta di musica) e Leyla D (cantante e musicista, è stata membro dell’associazione four seasons). Tra gli ospiti canori, oltre ai citati Domenico Mangano e Leyla D, annoveriamo Zac Efren Domingo, già vincitore di due edizioni di Una Canzone per sognare. Audio e luci curate dal DJ Max con la collaborazione di Aurelio (impegnato anche nella fotografia insieme ad Andrea). Ha presentato la serata Beppe Viazzi, il tutto sotto la regia di Mario Mossuto.

 A presto con gli aggiornameti per una nuova edizione.

Firmato

Mario Mossuto