![]() |
Organizzatori e concorrenti della serata finale di Sanremo La Storia. |
L’Associazione
Culturale “Four Seasons” in
collaborazione con
“Una
Canzone per Sognare”, ha presentato la 1^ edizione di "Sanremo la Storia" trofeo "Zogra". Ha vinto
l'alessandrino Luca Caltanisetta con "Che
sia benedetta", brano classificatosi al 2°posto e interpretato dalla
cantante Fiorella Mannoia al Festival di Sanremo del 2017. Il premio della giuria
popolare è andato all'acquese Stefania
Crivellari con "In
equilibrio", brano musicale composto dalla cantante Ilaria Porceddu e
Attilio Fontana, interpretato dalla stessa Porceddu, classificatosi al 2°posto
nella categoria giovani proposte al Festival di Sanremo 2013. A Gaia Fiori, di Godiasco (PV), è andato
il premio della critica con "La
voce del silenzio", brano presentato al Festival di Sanremo del 1968
nella doppia interpretazione di Mario del Monaco e Dionne Warwick. Ad Angelo Mangiafico, di Casorzo, è andato
il premio come miglior canzone "Uomini
soli", vincitore del Festival di Sanremo del 1990 interpretato dai
Pooh. A Giulia Nolasco, di Torino, è
andato il premio come migliore interprete con il brano, della mitica Giorgia, "Strano il mio destino", classificatosi
terzo al Festival di Sanremo del 1996. Gli altri cantanti in gara: Antonietta Tartara, Rosanna Mita, Angela
Salamone, Liliana D'Ercole, Mariapia Paonessa, Maurizio Sordo, Arianna Borgoglio,
Michele Vitaliano, Adriano Bianchi, Mary Casolo Michelle Calosso Alessandro
Bignani e Isabella Damiani. Ospite canoro e giurato, Salvatore Stella, patron di Sanremo Clonati. Gli altri giudici sono
stati Lucia Nenna, Giovanna Mari e
presidente di giuria, Giacomo
Bartoluccio. Audio e luci curate dal Dj
Max, la direzione artistica dall'ideatore Mario Mossuto e la presentazione affidata a Beppe Viazzi.
F.to Mario
Mossuto 3384457711email: mariusm@alice.it